DE
Maxiintervento della protezione civile e del motosoccorso sull'A22
04.02.2019
È terminato stamattina alle ore 7 l’intervento della squardra di Protezione Civile della Croce Bianca sull‘Autostrada del Brennero e in Val Pusteria. Da venerdì sera i volontari sono stati sempre in servizio ed erano occupati con le persone bloccate lungo il tratto autostradale tra Chiusa e Brennero e sulla statale della Val Pusteria: hanno fornito bibite calde, pasti e coperte. Hanno inoltre allestito quattro centri d’emergenza a Chiusa, Varna, Rio Pusteria e Vipiteno per i viaggiatori evacuati dall’autostrada.
Un servizio prezioso l'ha prestato anche il motosoccorso. In molti casi riuscire a passare tra le auto e i tir in colonna con le ambulanze della Croce Bianca era impossibile, ma grazie ai soccoritori su due ruote tutti gli automobilisti in difficoltà sono stati raggiunti e sono intervenuti sul posto per coordinare le altre squadre. Un ringraziamento speciale va ai colleghi dei Vigili del Fuoco volontari con i quali la collaborazione è stata come sempre ottima.
In breve:
L’intervento è iniziato venerdì alle ore 23 ed è durato fino a domenica alle ore 7.
All’azione hanno partecipato 9 gruppi d’intervento della protezione civile con 55 persone e il motosoccorso.
In totale sono state soccorse 4.500 persone.